Cheratopigmentazione kerapigmentazione Agrigento

Cheratopigmentazione: Cambia il colore dei tuoi occhi definitivamente

Cheratopigmentazione: Cambio colore occhi definitivo

Hai sempre desiderato occhi azzurri, verdi intensi, miele dorato o persino bianchi? Da il tuo sogno può diventare realtà grazie alla Cheratopigmentazione anulare!

La Cheratopigmentazione, correttamente chiamata FLAAK Keropigmentazione, è una tecnica avanzata di chirurgia oftalmica di natura puramente estetica, pensata per cambiare il colore degli occhi in modo permanente e naturale. Grazie alla precisione del laser a femtosecondi e all’uso di pigmenti biocompatibili, i risultati ottenuti sono armoniosi, naturali e duraturi.

Operazione cambio colore occhi

Modifica il colore dei tuoi occhi senza l’uso di lenti: la FLAAK (Keratopigmentazione) rappresenta il metodo più sicuro e affidabile per il cambiamento permanente del colore degli occhi. Questo trattamento offre risultati immediati, eliminando la necessità di lenti colorate. Inoltre, si tratta di un intervento privo di disagi significativi e con un basso rischio di complicazioni o infezioni. L’operazione ha lo scopo di soddisfare le esigenze estetiche e funzionali.

Scopi estetici: per chi desidera cambiare il colore degli occhi in modo permanente;

Scopi funzionali: può essere utilizzata in pazienti con opacità corneali o cicatrici, migliorando l’aspetto degli occhi, in alcuni casi anche riducendo la sensibilità alla luce e migliorando la funzionalità visiva.

Scegliere il colore dei tuoi occhi adesso è possibile

Cambiare il colore dei tuoi occhi oggi è possibile grazie alla Cheratopigmentazione Anulare Ora puoi scegliere tra quattro tonalità differenti: il Riviera Blue per uno sguardo intenso e affascinante, l’Emerald Green per uno sguardo magnetico e misterioso, Honey Gold per un aspetto caldo e avvolgente, e lo Snow White per un look luminoso e glaciale.

Occhioazzurro

Riviera Blue

Occhioaverde

Emerald Green

Occhiohoneygold

Honey Gold

Occhiobianco

Snow White

Centro di chirurgia refrattivo

Cheratopigmentazione: Quanto dura l’intervento per cambiare il colore degli occhi?

L’intervento di Cheratopigmentazione, utilizzato per cambiare il colore degli occhi, viene effettuato in anestesia locale e ha una durata di circa un’ora. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo metodo non è particolarmente invasivo, non danneggia le strutture interne dell’occhio e non richiede l’inserimento di impianti. Grazie a queste caratteristiche, la chirurgia estetica risulta sicura e altamente affidabile.

FAQ

L’intervento è doloroso?

La risposta è NO! Si tratta di un intervento rapido e indolore, effettuato in anestesia locale. Non danneggia le strutture interne dell’occhio e non necessita dell’inserimento di impianti.

Quanto dura il periodo di convalescenza?

L’intervento è eseguito in regime ambulatoriale e il periodo di convalescenza è solitamente breve, con un veloce ritorno alle normali attività. È comunque fondamentale seguire attentamente le istruzioni post-operatorie del medico per assicurare una guarigione corretta.

Esiste un’età consigliata per sottoporsi a questo intervento?

La risposta è NO! L’importante è essere maggiorenni, poiché l’intervento può essere eseguito solo su adulti, quando gli occhi e il corpo sono completamente sviluppati.

È possibile rimuovere il colore? È reversibile?

La risposta è NO! L’intervento per cambiare il colore degli occhi, attualmente, è irreversibile.

Posso effettuare l’intervento per cambiare il colore degli occhi se ho già subito un intervento laser per la correzione della vista?

La possibilità di sottoporsi all’intervento dipende dalle specifiche condizioni del tuo caso. Ti consigliamo di fissare una visita per valutare se l’intervento è adatto a te.

Potrei avere problemi di vista dopo l’intervento?

No, subito dopo l’intervento potrebbe esserci una visione leggermente sfocata nelle prime ore, dovuta all’uso di colliri e unguenti durante la procedura.

L’operazione è sicura?

L’intervento si svolge in totale sicurezza grazie a tre fondamentali precauzioni:
– l’utilizzo di un laser specificamente programmato per questo tipo di operazione;
– la disponibilità da parte del chirurgo degli strumenti necessari per garantire un’alta precisione;
– l’impiego di coloranti la cui efficacia è scientificamente comprovata.