
Tecnica Yag-laser – Chirurgia Refrattiva
Soluzione efficace per per Correggere Complicanze e Recuperare la Visione
Che cos’è la tecnica Yag-laser?
La tecnica YAG-Laser è una procedura di chirurgia refrattiva poco invasiva, eseguita in regime ambulatoriale. pincipalmente utilizzata per trattare la cataratta secondaria.
L’intervento inizia con l’applicazione di gocce anestetiche per prevenire qualsiasi dolore. Successivamente, il medico utilizza una lente per visualizzare con precisione l’area da trattare e applica un raggio laser sulla superficie posteriore della capsula opacizzata. Questo processo crea una piccola apertura, liberando l’asse ottico e ripristinando una visione chiara e nitida.
Se non vi sono altre patologie oculari, il miglioramento visivo è immediato, consentendo al paziente di riprendere le normali attività quotidiane subito dopo l’intervento. Dopo l’operazione, vengono somministrate gocce antinfiammatorie per ridurre il rischio di fastidi oculari, mosche volanti e sensibilità alla luce.
Perché scegliere la tecnica Yag-laser?
La tecnica YAG-Laser è un intervento rapido, che di solito viene completato in pochi minuti. Dopo il trattamento, è possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane, con minimi disagi post-operatori. I rischi e le complicanze sono estremamente ridotti.
Quando ricorrere alla Yag-Laser?
Il trattamento YAG-Laser è frequentemente utilizzato dopo l’esportazione della cataratta, quando si verifica un annebbiamento della vista, noto come cataratta secondaria. In questo caso, questa tipologia consente di ripristinare rapidamente una visione chiara e nitida.
Un’altra indicazione per l’uso del YAG-Laser è il trattamento del glaucoma ad angolo stretto, una condizione in cui la riduzione dell’ampiezza dell’angolo irido-corneale provoca un aumento della pressione intraoculare. Il trattamento YAG-Laser interviene praticando piccoli fori sull’iride, favorendo il deflusso dell’umor acqueo e contribuendo così a ridurre la pressione intraoculare in modo efficace e sicuro.

Ritrova la Libertà Senza Lenti!
Sperimenta la vita senza occhiali e lenti a contatto
Le tecniche di Chirurgia Refrattiva
La chirurgia refrattiva comprende una serie di tecniche micro-chirurgiche che permettono di eliminare la necessità di occhiali e lenti a contatto. Dopo aver effettuato il test di idoneità, è possibile scegliere la tecnica preferita, salvo eventuali esclusioni da parte del medico in base ai risultati degli esami specialistici.
FAQ
Come si svolge l’intervento di chirurgia laser refrattiva?
Tale intervento modifica la forma della superficie anteriore dell’occhio tramite una delle diverse tecniche micro-chirurgiche disponibili. Questo tipo di chirurgia permette di eliminare o ridurre significativamente la dipendenza da occhiali e lenti a contatto.
Qual è il costo di un intervento di chirurgia laser refrattiva?
Il costo di un intervento simile dipende dalla condizione visiva del paziente e può essere determinato solo dopo una valutazione approfondita della sua cartella clinica.
Come posso sapere se sono idoneo per la chirurgia laser refrattiva?
Per sapere se sei idoneo per la chirurgia laser refrattiva, è importante sapere che l’intervento non può essere effettuato su pazienti che soffrono di cataratta, glaucoma o altre condizioni specifiche. Per determinare la fattibilità dell’intervento, è necessario sottoporsi a un test di idoneità preliminare.
Esiste il rischio di peggioramento della vista dopo un intervento di chirurgia refrattiva?
Grazie alla nostra tecnologia all’avanguardia, non c’è alcun rischio di perdita della vista o di peggioramento del quadro clinico del paziente.
COSA ASPETTI?
SCOPRI SE PUOI TOGLIERE GLI OCCHIALI